|
|
|
Bonus energia la nostra attività | ||||||||
|
||||||||
|
||||||||
chiudi finestra |
Premiato il lavoro dell'Associazione, che ha
inoltrato e sostenuto la richiesta nei confronti
dell'Autorità dell'energia, iniziato con
la lettera del dicembre 2006
Tra la seconda categoria di persone identificate
“che fanno uso di dispositivi elettromedicali
indispensabili per le funzioni vitali”
segnalammo i nefropatici cronici che effettuano
le sedute di dialisi al proprio domicilio.
Relazione che la
dottoressa Gianna D'Adamo
Con la deliberazione n. 172 del 27 novembre 2008 l'autorità per l'energia accoglie la nostra richiesta, le apparecchiature per la dialisi domiciliare sono considerate salvavita e quindi usufruiscono del Bonus Enegia. Anche se in maniera poco tecnica nel modulo C e nel modulo D vengono definite apparecchiature che svolgono la funzione urinaria. Ma a questo punto non era certo il caso di contestare. |
normativa di riferimento PDF
MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO 13 gennaio 2011 “Individuazione delle apparecchiature medico-terapeutiche alimentate ad energia elettrica necessarie per il mantenimento in vita di persone in gravi condizioni di salute.
Apparecchiature di supporto alla FUNZIONE RENALE (alimentati ad energia elettrica) APPARECCHIATURE PER DIALISI PERITONEALE Apparecchiature, chiamate anche cycler, che permettono di effettuare la dialisi peritoneale automatizzata. Tramite un catetere inserito nell'addome, consentono l'effettuazione degli scambi dialitici, misurando il volume del liquido in ingresso e in uscita. Il trattamento viene eseguito nelle ore notturne e durante il sonno. AVVERTENZA nonostante la specifica generica del tipo di apparecchiature da utilizzare per la dialisi peritoneale, il certificato che deve essere compilato dal responsabile del centro dialisi riporta una generica dicitura "apparecchiature per la dialisi peritoneale". Quindi diciamo a tutti di effettuare la richiesta al di la dell'apparecchiatura utilizzata.
18/11/2019 ARERA richiesta di chiarimento sulla specifica della dialisi peritoneale manuale domiciliare
APPARECCHIATURE PER EMODIALISI Apparecchiature che effettuano il processo di dialisi extracorporea, in carenza della funzione renale. Sono costituite da: filtro dializzante, circuito ematico extracorporeo, circuito del liquido di dialisi, monitor per la gestione della preparazione del liquido di dialisi e per il controllo di tutte le funzioni e i parametri.
|